fbpx

Perché fare la raccolta differenziata

perché fare la raccolta differenziata

Fare la raccolta differenziata è il primo gesto di amore nei confronti dell’ambiente. Sono diversi i vantaggi che derivano dal corretto conferimento dei rifiuti. Non chiederti perché fare la raccolta differenziata. Domandati perché non farla.

Perché fare la raccolta differenziata: meno inquinamento

La raccolta differenziata è l’alternativa vincente allo smaltimento dei rifiuti in discarica. Così facendo, derivano benefici per l’ambiente e per l’economia. Si ottiene un risparmio elettrico, idrico e delle materie prime. Un prodotto riciclato determina una maggiore sostenibilità economica rispetto a uno ottenuto, processando materie prime. Non differenziare significa alimentare le discariche e danneggiare irrimediabilmente l’ambiente. Trasformare i rifiuti in materiali da riutilizzare è una grandissima possibilità. Ci permette di ridurre in maniera considerevole i consumi energetici. Ciò che conta è differenziare tutto correttamente, senza rischiare di invalidare i processi di riciclaggio.

Differenziare non è difficile

Conferire correttamente i rifiuti è semplice e naturale. Basta, infatti, seguire le indicazioni riportate nelle etichette dei prodotti e distinguere di volta in volta le varie frazioni: carta, plastica, vetro, metalli, organico e secco residuo. E in caso di dubbi? Esistono ormai tantissime applicazioni che chiariscono ogni perplessità e internet è pieno di consigli e suggerimenti per differenziare al meglio.

Le percentuali in Italia

I dati nel 2020 parlavano del 55,5% di rifiuti differenziati in Italia. Un numero che la dice lunga sul da farsi, ma che registra un miglioramento rispetto al passato. Dal 2016, infatti, siamo migliorati del 3% e sempre più italiani comprendono oggi l’importanza di differenziare i rifiuti. Fra le città più virtuose rientrano Torino, Milano, Venezia, Bologna, Genova, Roma, Bari, Napoli, Palermo, Catania e Cagliari. Sono sempre di più, intanto, i Comuni che sposano la pratica della raccolta differenziata. C’è chi lo fa promuovendo il porta a porta e chi sensibilizzando i cittadini con le isole ecologiche. Fondamentale, inoltre, diventa l’educazione dei più piccoli. Insomma, tanto è stato fatto e tanto c’è ancora da fare.

Per fortuna ciascuno di noi ha il potere di far cambiare in meglio le cose. Il mondo, un domani, ci ringrazierà per ogni nostro piccolo gesto.

Ti potrebbe interessare...